19 agosto – Copia

Un’opera che si distacca dai soliti manuali tecnici per abbracciare un aspetto molto piu’ umano e coinvolgente del volontariato.

La suddivisione in capitoli/racconti di esperienze realmente accadute, offre al lettore un viaggio emotivo attraverso luoghi, situazioni e soprattutto persone che hanno evidentemente lasciato un segno indelebile nella vita dell’autore.

Giuseppe riesce a trasmettere con ironia, passione e intensita’ il coinvolgimento emotivo che caratterizza il lavoro di un volontario senza mai scadere nel racconto stucchevole di chi cerca solo onori e gloria.

Ogni capitolo e’ una finestra aperta su storie di vita vissuta, dove piccoli interventi quotidiani si alternano a drammi umani di grande portata;
un capitolo in particolare e’ un pugno nello stomaco per chi ricorda la vicenda di cronaca, ma viene affrontato con profondo rispetto e termina con una vera e propria dichiarazione d’amore.

L’empatia, la scelta di mettersi a diposizione del prossimo e la dedizione emergono come temi portanti, mostrando come la forza del volontariato risieda non solo nelle competenze tecniche, ma soprattutto nel cuore e nell’umanita’ di chi si offre per aiutare gli altri.

Il libro non si limita a raccontare episodi drammatici, ma dipinge anche ritratti di speranza e solidarieta’, mettendo in luce la capacita’ delle comunita’ di risollevarsi grazie al supporto reciproco; il tutto con una giusta dose di amara ironia che smussa gli angoli della tensione degli argomenti trattati.

I luoghi descritti sono un altro aspetto che ho apprezzato;
essi prendono vita attraverso le parole di Giuseppe, e il lettore si trova a camminare fianco a fianco con lui, vivendo le stesse emozioni.

Insomma questo esordio alla scrittura di Giuseppe Mele mi ha emozionato profondamente;
e’ un tributo sincero a tutti coloro che, con altruismo e dedizione, si mettono al servizio del prossimo.

Un libro che non solo informa, ma soprattutto ispira e fa riflettere, dimostrando che il vero valore del volontariato risiede nell’umanita’
.
Consigliato a chiunque voglia comprendere meglio il mondo del volontariato, a chi cerca storie vere che parlano al cuore e a coloro che credono nel potere della solidarieta’.